Stai pensando di lasciare il mercato tutelato e passare al mercato libero? Devi essere nelle condizioni di scegliere consapevolmente la tariffa giusta per risparmiare. Confronta i prezzi di luce e…
Avete ricevuto una bolletta molto più alta del previsto? Non vi ritrovate rispetto all’energia consumata effettivamente nel periodo considerato e le vostre tariffe? Se è incluso un conguaglio, potrebbe essere…
A livello internazionale nel 2022 i prezzi delle forniture energetiche hanno toccato livelli mai visti. Per avere un’idea, si parla di cifre superiori ai 250 euro/MWh per l’energia elettrica e…
Che cos’è il conguaglio del gas? Per conguaglio gas si intende un’operazione di confronto tra la quantità di gas effettivamente consumata e la quantità fatturata e pagata. Questa procedura può…
Cos'è il consumo di gas e come viene calcolato? Il gas è una fonte energetica davvero importante e fondamentale per la nostra quotidianità. Grazie al largo impiego, basti pensare all'uso...
La lavatrice è l’elettrodomestico amico per eccellenza eppure non tutti sanno come utilizzarlo senza che gravi sulla bolletta Nell’America del 1797 un uomo proveniente dal New Hampshire depositò il brevetto...
Il frigorifero è l’elettrodomestico per eccellenza, presente in ogni casa e utilizzato da grandi e piccini. Ma non tutti conoscono le regole per utilizzarlo al meglio… – All’origine era il nulla!...
Impianto centralizzato o autonomo? Una prima basilare distinzione fra i diversi modi di riscaldare casa è quella fra impianti centralizzati e autonomi. Il riscaldamento centralizzato, a servizio di più utenze...
Il codice PDR è un numero che identifica in maniera univoca il contatore del gas installato presso la tua abitazione. Ciò significa che ogni contatore del gas ha un codice...
Luci di Natale: come risparmiare energia elettrica in casa Le luci di Natale decorano le nostre abitazioni durante tutto il periodo delle feste, ma quanto costano, effettivamente, in termini di...
La notizia è recente ma ha già destato interesse e preoccupazione da parte dei consumatori: l’ultimo trimestre del 2019 sarà contrassegnato da bollette più salate, soprattutto per quanto riguarda le...
L'importanza della conservazione delle bollette di luce e gas Dopo avere provveduto al pagamento delle bollette della luce e del gas, è forte la tentazione di liberarsi delle scartoffie relative alle utenze...
Non è sempre facile districarsi tra i tanti dati, importi e termini tecnici riportati nelle bollette della luce o del gas. Ecco un breve vademecum per comprendere dalla A alla...
1. Chi è responsabile di un’interruzione della fornitura? La fornitura è erogata con continuità dal distributore locale, ma può essere interrotta temporaneamente per ragioni di servizio (es. consentire al distributore...
1. Cos’è il mercato libero del gas naturale? Dal 1° gennaio 2003 si è completato il processo di liberalizzazione del mercato del gas metano, già avviato a giugno del 2000...
Risparmio e tutela dell'ambiente sono due concetti che vanno spesso d'accordo: le valvole termostatiche sono un'ottima soluzione per ottenere entrambi questi obiettivi. Ed è proprio per questo che la normativa europea...