Lampade di emergenza: cosa sono, a cosa servono, e perché installarle? Le lampade di emergenza sono indispensabili nei luoghi di lavoro, e in alcuni edifici frequentati dal pubblico, come ad...
Contatore gas: cos'è e in quali circostanze viene richiesto lo spostamento Lo spostamento del contatore del gas può rivelarsi necessario in diverse situazioni, prima fra tutte l'esecuzione di particolari lavori...
Salvavita: cos'è e come funziona Il salvavita è un dispositivo di sicurezza, conosciuto anche con il termine tecnico di interruttore differenziale. La sua presenza è di vitale importanza all'interno di...
Bollino Blu caldaia: cos'è e cosa prevede? In Italia, l'installazione e la revisione della caldaia è regolamentata da una certificazione d'idoneità periodica che prende il nome di Bollino Blu. Per...
Meglio conosciuto come salvavita, l'interruttore differenziale è un dispositivo di sicurezza che deve essere obbligatoriamente presente su ogni impianto elettrico. Gli interruttori differenziali sono, quindi, dei componenti elettronici che vengono...
È stato il DPR 74 del 16 aprile 2013 a definire le modalità e i termini relativi alla revisione obbligatoria della caldaia e il Decreto ha stabilito le tempistiche e...
Il Conto Termico è uno strumento di sostegno finanziario, rivolto alle Pubbliche Amministrazioni, alle imprese e ai privati, che incentiva gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica...
La caldaia: il cuore dell'impianto di riscaldamento Componente fondamentale dell'impianto di riscaldamento, la caldaia brucia il combustibile per riscaldare la casa e produrre acqua calda. Mentre nelle caldaie tradizionali i fumi...
1. Chi è responsabile di un’interruzione della fornitura? La fornitura è erogata con continuità dal distributore locale, ma può essere interrotta temporaneamente per ragioni di servizio (es. consentire al distributore...
1. Cos’è il mercato libero del gas naturale? Dal 1° gennaio 2003 si è completato il processo di liberalizzazione del mercato del gas metano, già avviato a giugno del 2000...
Nel corso del tempo, i cambiamenti legislativi hanno contribuito a modificare profondamente il mercato della fornitura di energia elettrica e gas. Il regime di monopolio che all’inizio caratterizzava questo settore...
Wekiwi problemi? Wekiwi ha l'obiettivo anche di parlare in modo diverso rispetto ad altri fornitori. Per cui vogliamo essere noi per primi ad illustrarti i problemi in cui incorrono tipicamente...
La grande innovazione arriva dal Regno Unito. La società britannica Reactive Technologies ha realizzato GridMetrix, la prima tecnologia al mondo per misura la stabilità della rete elettrica. Una tecnologia nata...
Inviare l’autolettura è un gesto tanto semplice quanto importante. La ragione principale è che grazie all’invio delle autoletture wekiwi può procedere al conguaglio puntuale delle utenze dei suoi clienti, senza...
Un impianto elettrico deve essere sempre realizzato a norma per poter garantire un elevato grado di sicurezza e per offrire grande efficienza dal punto di vista dell'energia, insieme a un...
I casi di esenzione dal pagamento del canone Rai Quali contribuenti sono autorizzati a non pagare il canone Rai e cosa bisogna fare per comunicare all'Agenzia delle Entrate di essere...