Cambiare il fornitore dell'energia elettrica può suscitare diverse perplessità. Ecco i perché di una scelta più semplice di quel che sembra. Fornitori energia elettrica: chi sono e di cosa si...
Conoscere il contatore luce è il primo passo per trarre vantaggio dalla lettura dei dati di consumo e potenza legata all’energia elettrica. Il contatore è lo strumento di misura del...
Diagnosi energetica: cos'è e a cosa serve Sempre più spesso si parla di diagnosi energetica o audit energetico in quanto il tema di massimizzare l'efficienza energetica tanto in casa quanto...
Il Decreto Rilancio 2020 è stato introdotto dal Governo per aiutare, con una serie di riforme e di bonus pensati per il Paese, tutta la popolazione ad uscire dalla crisi...
La soluzione intelligente per tutte le case La domotica è quella scienza che trasforma ogni casa in una smart home, una casa intelligente semplificata nella progettazione, nella manutenzione e nell’uso...
Il mercato di fornitura dell’energia elettrica in Italia è regolato in modo da consentire a ciascun consumatore di scegliere liberamente il proprio fornitore. Fino ad alcuni anni fa ciò non...
La maggior parte dei gestori delle utenze emette delle bollette dell'energia elettrica estremamente dettagliate, e spesso quasi incomprensibili, corredate da voci ai più sconosciute. Un dato della fornitura molto importante...
Quando ognuno di noi accende un dispositivo elettrico alla corrente o semplicemente azioniamo l'interruttore di una luce probabilmente non pensiamo che dietro questo semplice gesto ci sia un'intera filiera che...
Da cosa dipende e chi stabilisce il prezzo del gas in Italia? In Italia, il gas metano raggiunge le abitazioni private, gli uffici e gli esercizi commerciali attraverso la cosiddetta...
La potenza del contatore dell'energia elettrica: ecco dove trovarla in bolletta Indispensabile strumento per la rilevazione e la misurazione della quantità di energia elettrica consumata dal cliente finale, il contatore...
Quando si cambia residenza spesso ci si ritrova ad affrontare una serie di cambiamenti. Uno di questi è proprio il subentro luce e gas. Nella maggior parte dei casi, infatti,...
A partire dal 2007, con la liberalizzazione dei mercati dell'energia, singoli cittadini e imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore di luce e gas. In concomitanza a questo evento, tuttavia,...
In Italia sono stati introdotti certificati ambientali per promuovere gli interventi di tutela dell'ambiente, la riduzione delle emissioni atmosferiche dannose e l'incremento di energia proveniente da fonti rinnovabili. L'obiettivo che...
La storia dell’energia elettrica Sin dagli albori della civiltà l’uomo ha intuito l’enorme potenziale dell’energia elettrica, che da sempre si manifesta sul nostro pianeta sotto forma di fulmini durante le...
Energie rinnovabili: le fonti di energia che rispettano le risorse naturali Quando si parla di energie rinnovabili si fa riferimento all'energia pulita, ossia a quelle fonti energetiche non soggette ad esaurimento e il cui...
Dal 6 marzo 2018 entra in vigore il nuovo decreto sul Fondo Nazionale per l’efficienza energetica. Il provvedimento, accessibile a tutti sulla Gazzetta Ufficiale, si compone di 26 articoli che...