L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha introdotto nel 2010 la distinzione tra tariffa monoraria e bioraria con l’obiettivo di promuovere un consumo più sostenibile di energia….
Le classi energetiche come la classe energetica E rientrano in un sistema di classificazione che viene utilizzato per indicare l’efficienza energetica di un dispositivo o di un edificio. Si tratta…
Come sarà la casa del futuro? Se diamo un’occhiata alle innovazioni tecnologiche di oggi e in arrivo, nonché alle nuove esigenze domestiche e sociali, non è difficile credere che vivremo…
A fine settembre il Consiglio dei Ministri italiano ha dato un primo via libera al nuovo decreto energia 2023: un pacchetto di provvedimenti incentrato su diversi settori. Il governo tricolore…
Le classi energetiche sono un sistema di classificazione utilizzato per valutare l’efficienza energetica di elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie e condizionatori d’aria, ma anche di edifici. La classificazione è stata…
Avere un’idea orientativa di quanto gas si consuma in cucinaè importante perché aiuta a capire quanto si sta spendendo in termini energetici. Questo può essere un incentivo per ridurre il…
La Legge di Bilancio 2023 ha prorogato l’agevolazione del bonus climatizzatori 2023 che quindi continua a essere valida fino alla fine dell’anno in corso. Ancora per qualche mese, dunque, è…
Dal 10 gennaio 2023 è possibile effettuare prenotazioni per accedere ai benefici previsti dagli incentivi auto elettriche 2023. Questa iniziativa, che copre il triennio compreso tra il 2022 e il…
Le classi energetiche si riferiscono a una scala di valutazione utilizzata per classificare e confrontare l’efficienza energetica di edifici, elettrodomestici e apparecchi elettrici. Di solito sono indicate con lettere o…
Il 2022 e la prima parte del 2023 sono stati caratterizzati da una crisi energetica europea senza precedenti. La situazione critica è stata innescata dall’invasione della Russia in Ucraina. Il…
Dopo mesi difficili, è attesa un’ulteriore stangata per le bollette dell’elettricità per la fine del 2022. Famiglie e imprese italiane potrebbero essere chiamate a pagare conti aumentati del 59% a…
Classe energetica elettrodomestici 2021: cosa cambia Le etichette energetiche di vecchia generazione sono state introdotte dalla Comunità Europea nel 1995. Esse si basavano su una classificazione che andava dalla lettera...
Contratto luce e gas: cos'è, a cosa serve e quali dati riporta Il contratto luce e gas è l'accordo con cui una parte (il venditore) si obbliga, dietro pagamento di...
Energie rinnovabili e non rinnovabili a confronto Negli ultimi anni i fenomeni climatici inconsueti hanno portato ad evidenti conseguenze per il nostro Pianeta. Per contenere le cause di queste anomalie...
Le comunità energetiche sono una particolare forma di organizzazione basata sulla produzione e l'autoconsumo dell'energia elettrica. Si tratta di un sistema che permette a un'intera comunità di beneficiare delle energie...
Cosa sono e come funzionano le colonnine elettriche Le colonnine di ricarica per auto elettriche sono ormai diffuse un po' ovunque nei parcheggi pubblici o aziendali, nelle aree di servizio...