Ricercare preventivi gas e luce è un’attività onerosa ma generalmente necessaria! E può portare notevoli benefici alle aziende nella gestione dei loro costi energetici, se fatta in maniera coerente e con la gestione accorta dei dati e delle informazioni.
Cosa intendiamo?
Molto spesso chi richiede preventivi gas e luce non fornisce al fornitore di energia tutte le informazioni necessarie ad elaborare un’offerta realmente personalizzata. Ci si ferma alla comunicazione dei consumi totali annui o al massimo a qualche dettaglio in più.
La carenza di informazioni determina la necessità per il fornitore di elaborare offerte che sono STANDARD e non PERSONALIZZATE. Questo in parole povere significa che il fornitore, per far fronte alla carenza di informazioni, dovrà applicare all’offerta standard diversi margini di cautela. E i margini di cautela significano tipicamente prezzi più elevati e maggiori rigidità contrattuali.
Se invece il fornitore è messo nelle condizioni di esaminare un’informativa completa allora potrà elaborare offerte più competitive e anche fornire al Cliente margini di flessibilità importanti.
Che tipo di FLESSIBILITA’? Facciamo alcuni esempi:
- Se il fornitore conosce il profilo di consumo gas e luce del Cliente potrà evitare di applicare costi o penali per lo sbilanciamento, in quanto sarà in grado di elaborare previsioni di consumo più accurate;
- Se il fornitore conosce la situazione economico-finanziaria del Cliente potrà riconoscere tempistiche di pagamento migliori ed evitare di incorrere in costi onerosi per il factoring o l’assicurazione del credito (costi che sono poi necessariamente ribaltati sul Cliente stesso);
- Se il fornitore conosce nel dettaglio i consumi del Cliente (suddivisi ad esempio per mese e per fascia oraria) potrà elaborare a sua volta un budget preciso di quanto costerà acquistare l’energia o il gas per servire il Cliente e così facendo non dovrà tener conto di ipotetiche volatilità nei consumi e potrà anche consentire al Cliente di modificare le formule di prezzo in corso d’opera (es. passaggio da prezzi fissi a prezzi indicizzati).

Cosa occorre per richiedere un preventivo gas e luce per l’azienda?
In estrema sintesi, riteniamo sia utile per il Cliente conoscere quali informazioni predisporre per richiedere preventivi gas e luce. Anche in assenza di queste informazioni i fornitori tendono comunque ad elaborare preventivi e a non dire “no” ad un potenziale Cliente. Tuttavia crediamo che una più corretta informazione da entrambe le parti possa giovare in primo luogo all’azienda Cliente.
Con questo set di informazioni il fornitore di energia può elaborare offerte più accurate e in definitiva più convenienti per il Cliente stesso. Un po’ di lavoro in più all’inizio può portare risultati molto positivi! Wekiwi, operatore che si caratterizza per un’offerta completamente digital per la gestione della propria fornitura, permette di gestire interamente dal web e dall’app il proprio contratto di luce e gas.