Due parole sull'energia idroelettrica L’energia idroelettrica rientra fra le energie rinnovabili e, come tale, può essere considerata un’energia verde. Si ricava dall’acqua di laghi e fiumi creando dighe e condotte forzate che...
Impianto solare termodinamico: che cos'è e a cosa serve? Gli impianti solari termodinamici sono il risultato di un'innovazione tecnologica piuttosto recente, e ancora poco diffusa sul territorio nazionale. Si tratta,...
Smart Grid: significato della rete intelligente Per Smart Grid si intende una rete elettrica evoluta che, grazie all’utilizzo di tecnologie innovative e a un sistema di raccolta dati in tempo...
Il termine casa passiva deriva dalla parola Passivahus, un'espressione della lingua tedesca riconducibile anche al termine passive house in inglese. In entrambi i casi si fa riferimento ad un'abitazione capace...
Adattarsi al mondo che chiede una svolta ambientale, economica e sociale più rispettosa del futuro di chi ci sarà, questa è la sfida di cambiamento che l’attuale situazione richiede. Ecco...
Quattro miliardi di persone popolano le città del mondo. Le previsioni per il 2050 parlano di un raddoppio del numero. Ecco che lo sviluppo sostenibile delle città diviene una questione...
Il fotovoltaico a concentrazione (CPV) rappresenta un'evoluzione del fotovoltaico tradizionale, perché è in grado di sfruttare meglio i raggi del sole, riuscendo a produrre un maggior quantitativo di energia a...
L'energia solare può essere sfruttata in molti modi diversi: il fotovoltaico, capace di trasformare la luce del sole in energia elettrica, è la tecnologia più nota, ma non l'unica. Tra...
Giornata mondiale dell'ambiente: di cosa si tratta e perché si festeggia Il 5 giugno di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale dell'Ambiente, con la scelta di un tema e con...
I sistemi fotovoltaici hanno conosciuto una vasta diffusione negli ultimi anni anche in Italia, ed è ormai un fatto assodato che essi consentano a chi li utilizza di ottenere un...
Il Conto Termico è uno strumento di sostegno finanziario, rivolto alle Pubbliche Amministrazioni, alle imprese e ai privati, che incentiva gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica...
Come ormai tradizione, il prossimo 22 aprile si celebrerà la Giornata Mondiale della Terra, una ricorrenza nata mezzo secolo fa negli Stati Uniti, sotto la spinta dei movimenti ambientalisti e...
Le energie rinnovabili: quali sono e come funzionano Pulite, diffuse, sostenibili, le energie rinnovabili sono quelle già presenti in natura, e non si esauriscono mai. L'energia solare è quella più...
La strategia energetica nazionale 2030 Le politiche per un corretto consumo energetico guardano con lungimiranza al futuro e prevedono interventi nel medio e lungo periodo. La strategia energetica nazionale SEN...
Chi decide di affidarsi al fotovoltaico per far fronte al fabbisogno energetico della propria abitazione lo fa sempre con l’obiettivo di consumare almeno una parte dell’energia prodotta in casa. Tutto...
Cosa sono gli incentivi per il fotovoltaico e come funzionano? Gli incentivi per il fotovoltaico sono detrazioni fiscali atte a promuovere l'adozione e l'utilizzo di beni e servizi riguardanti l'installazione...