Costo del kWh : cos'è e perché è importante conoscerlo Il costo dell'energia elettrica si misura in €/kWh (Euro/Kilowattora) ed è composto da un insieme di voci che vanno a determinare l'importo complessivo della bolletta, indipendentemente dal fatto...
Voltura: cos'è e quando richiederla La voltura luce e gas è una procedura a cui si ricorre quando si vuole modificare l'intestatario di un contratto delle utenze domestiche, senza interruzioni...
Bonus sociale luce e gas: cos'è e in cosa consiste Il bonus luce e gas è un’agevolazione sulle bollette, introdotto dal Governo e reso attivo grazie alla collaborazione tra ARERA,...
Subentro e voltura sono due termini che, nell'immaginario comune, hanno identico significato ma, come scoprirai in questo articolo, si tratta di due pratiche molto diverse, che prevedono anche costi, tempistiche...
Lampade di emergenza: cosa sono, a cosa servono, e perché installarle? Le lampade di emergenza sono indispensabili nei luoghi di lavoro, e in alcuni edifici frequentati dal pubblico, come ad...
Le utenze domestiche includono beni, servizi e relativi consumi che riguardano sia le abitazioni private che spazi ad esse connessi, come garage o cantine. Le principali e più note utenze...
La presa e la spina elettrica consentono il collegamento tra l'impianto elettrico e le utenze. La presa è infatti la parte terminale di un impianto, che sfocia nelle cosiddette scatole...
Contratto luce e gas: cos'è, a cosa serve e quali dati riporta Il contratto luce e gas è l'accordo con cui una parte (il venditore) si obbliga, dietro pagamento di...
Energia elettrica mercato libero: di cosa si tratta Quando si parla di mercato libero dell’energia ci si riferisce ad un mercato regolato dalla libera concorrenza. In questa situazione vi sono...
Salvavita: cos'è e come funziona Il salvavita è un dispositivo di sicurezza, conosciuto anche con il termine tecnico di interruttore differenziale. La sua presenza è di vitale importanza all'interno di...
Il contatore è uno strumento fondamentale per la misurazione e la rilevazione della quantità di energia elettrica consumata dall'utente. Tale apparecchio è dotato di una potenza misurata in kW, il...
Meglio conosciuto come salvavita, l'interruttore differenziale è un dispositivo di sicurezza che deve essere obbligatoriamente presente su ogni impianto elettrico. Gli interruttori differenziali sono, quindi, dei componenti elettronici che vengono...
Cos’è e come funziona la distribuzione elettrica La distribuzione dell'energia elettrica consiste nell'ultima fase del processo di consegna dell'energia, che si origina con la produzione dell'elettricità. Sfruttando dei sistemi di...
Contratto energia elettrica: ecco il punto della situazione L’avvento del mercato libero energetico ha portato una ventata di novità per quanto concerne la sottoscrizione dei nuovi contratti. A fronte di un...
Con la liberalizzazione dei mercati dell'energia elettrica e del gas i singoli cittadini e imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore di luce e gas. Il miglior approccio per abbassare...
Cambiare il fornitore dell'energia elettrica può suscitare diverse perplessità. Ecco i perché di una scelta più semplice di quel che sembra. Fornitori energia elettrica: chi sono e di cosa si...