Cos'è un fornitore di gas e che ruolo svolge Il fornitore di gas è un'azienda che si occupa essenzialmente di vendere gas all'utente finale. Quando si sottoscrive un contratto gas,...
Voltura: cos'è e quando richiederla La voltura luce e gas è una procedura a cui si ricorre quando si vuole modificare l'intestatario di un contratto delle utenze domestiche, senza interruzioni...
Induzione o gas: quale piano cottura conviene di più? Meglio la cottura a gas o a induzione? Questa è la domanda che spesso si pone chi vuole allestire o rinnovare...
Bonus sociale luce e gas: cos'è e in cosa consiste Il bonus luce e gas è un’agevolazione sulle bollette, introdotto dal Governo e reso attivo grazie alla collaborazione tra ARERA,...
Cos'è il consumo di gas e come viene calcolato? Il gas è una fonte energetica davvero importante e fondamentale per la nostra quotidianità. Grazie al largo impiego, basti pensare all'uso...
Subentro e voltura sono due termini che, nell'immaginario comune, hanno identico significato ma, come scoprirai in questo articolo, si tratta di due pratiche molto diverse, che prevedono anche costi, tempistiche...
Contatore gas: cos'è e in quali circostanze viene richiesto lo spostamento Lo spostamento del contatore del gas può rivelarsi necessario in diverse situazioni, prima fra tutte l'esecuzione di particolari lavori...
Le utenze domestiche includono beni, servizi e relativi consumi che riguardano sia le abitazioni private che spazi ad esse connessi, come garage o cantine. Le principali e più note utenze...
Contratto luce e gas: cos'è, a cosa serve e quali dati riporta Il contratto luce e gas è l'accordo con cui una parte (il venditore) si obbliga, dietro pagamento di...
Quando si parla di un contratto gas, si pensa spesso solamente al passaggio da un fornitore all’altro, ma nella pratica, il concetto è molto più ampio. È necessario distinguere tra...
Con la liberalizzazione dei mercati dell'energia elettrica e del gas i singoli cittadini e imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore di luce e gas. Il miglior approccio per abbassare...
Il codice PDR è un numero che identifica in maniera univoca il contatore del gas installato presso la tua abitazione. Ciò significa che ogni contatore del gas ha un codice...
Da cosa dipende e chi stabilisce il prezzo del gas in Italia? In Italia, il gas metano raggiunge le abitazioni private, gli uffici e gli esercizi commerciali attraverso la cosiddetta...
Quando si cambia residenza spesso ci si ritrova ad affrontare una serie di cambiamenti. Uno di questi è proprio il subentro luce e gas. Nella maggior parte dei casi, infatti,...
Con la liberalizzazione del mercato energetico a partire dal 1999 e, ancora di più, con la fine del mercato tutelato fissata per gennaio 2023, l’Italia ha visto moltiplicarsi il numero...
1. Cos’è il mercato libero del gas naturale? Dal 1° gennaio 2003 si è completato il processo di liberalizzazione del mercato del gas metano, già avviato a giugno del 2000...