Bonus sociale luce e gas: cos'è e in cosa consiste Il bonus luce e gas è un’agevolazione sulle bollette, introdotto dal Governo e reso attivo grazie alla collaborazione tra ARERA,...
Cos'è il consumo di gas e come viene calcolato? Il gas è una fonte energetica davvero importante e fondamentale per la nostra quotidianità. Grazie al largo impiego, basti pensare all'uso...
Termoconvettore elettrico: cos’è Il termoconvettore elettrico è un impianto per il riscaldamento dell'aria, alimentato elettricamente. Utilizzato per la produzione di calore domestico, l'apparecchio ha conosciuto una rapida diffusione, grazie alla...
Le utenze domestiche includono beni, servizi e relativi consumi che riguardano sia le abitazioni private che spazi ad esse connessi, come garage o cantine. Le principali e più note utenze...
Il tetto non è solo l’elemento architettonico della casa che deve riparare dalle intemperie ma gioca un ruolo fondamentale per il risparmio energetico dell’edificio. Il tetto data la propria esposizione...
Impianto centralizzato o autonomo? Una prima basilare distinzione fra i diversi modi di riscaldare casa è quella fra impianti centralizzati e autonomi. Il riscaldamento centralizzato, a servizio di più utenze...
Le caldaie a gas provvedono al riscaldamento degli ambienti e dell'acqua corrente, incidendo in modo sensibile sulla quotidianità di ogni famiglia, sia dal punto di vista dell'efficienza che dei costi....
Cosa si intende per “caldaia ibrida”? Una caldaia ibrida è una pompa di calore ibrida, ovvero un impianto ibrido di riscaldamento con più generatori di calore, alimentati da diverse fonti...
Bollino Blu caldaia: cos'è e cosa prevede? In Italia, l'installazione e la revisione della caldaia è regolamentata da una certificazione d'idoneità periodica che prende il nome di Bollino Blu. Per...
Isolamento termico, di che si tratta? Efficienza energetica, questo è il fulcro della nuova progettazione domestica. In un’ottica di risparmio delle risorse e di incremento delle fonti rinnovabili, il punto...
Allontanarsi dai metodi tradizionali può essere il modo di dare una svolta green all’impianto di riscaldamento. Che si tratti di un impianto a riscaldamento centralizzato oppure a riscaldamento autonomo, considerarne...
È stato il DPR 74 del 16 aprile 2013 a definire le modalità e i termini relativi alla revisione obbligatoria della caldaia e il Decreto ha stabilito le tempistiche e...
La caldaia: il cuore dell'impianto di riscaldamento Componente fondamentale dell'impianto di riscaldamento, la caldaia brucia il combustibile per riscaldare la casa e produrre acqua calda. Mentre nelle caldaie tradizionali i fumi...
Con l’inverno alle porte, per gli italiani il momento di pensare all’accensione del proprio impianto di riscaldamento è arrivato. Ogni anno, durante i mesi più freddi, la bolletta del riscaldamento...
Tipologie di caldaia: alla scoperta degli impianti di riscaldamento più diffusi Indispensabili per il riscaldamento domestico e per la produzione di acqua calda sanitaria, le caldaie rappresentano gli impianti di...
Impianto di riscaldamento: quale scegliere? Con l'arrivo della stagione fredda, il riscaldamento rappresenta una voce di spesa imprescindibile che può incidere significativamente sul bilancio familiare. Da qui l'importanza di dotare...