Il termostato ambiente è il principale alleato per eliminare gli sprechi di energia nel riscaldamento degli spazi abitati. La scelta tecnica ponderata, la collocazione idonea e l’uso razionale di questa apparecchiatura elettrica possono fare la differenza tra una bolletta salata e una spesa accettabile, sostenuta con la consapevolezza di non aver sprecato né denaro né energia.
Il funzionamento del dispositivo è regolato da un interruttore on/off che si aziona o si spegne alla temperatura stabilita in fase di programmazione. In sostanza, i termostati per ambienti sono regolatori che si attivano al variare della temperatura interna di civili abitazioni, luoghi di lavoro e in tutti quegli ambienti che per loro natura necessitano di una condizione ambientale stabile. Il loro funzionamento attiva o disattiva la caldaia che alimenta l’impianto di riscaldamento.
Il termostato è programmabile si configura sia come dispositivo prezioso per il comfort degli spazi in cui viviamo o lavoriamo sia come un’arma in più a salvaguardia del nostro portafoglio.
Risparmiare sul riscaldamento si può con un termostato ambiente
Il funzionamento corretto e la programmazione oculata e razionale dei cronotermostati possono contribuire in maniera sensibile a ridurre gli sprechi dell’impianto di riscaldamento.
In questa ottica è necessario limitare al massimo la dispersione di calore facendo installare il termostato nella spazio principale dell’abitazione o dell’ufficio. Il punto ottimale dove posizionarlo è sicuramente il luogo in cui la temperatura registrata dai suoi sensori è la più rappresentativa dell’intero ambiente; ragionevolmente in posizione centrale, distante da termosifoni o fonti di calore in genere come altri elettrodomestici di uso frequente (televisori o computer), da punti luce, da raggi solari e da correnti d’aria. Inoltre, il cronotermostato deve essere installato su muri interni ad un altezza di circa 150 cm dal pavimento.
Grazie a queste piccole accortezze il dispositivo potrà mantenere, con più efficienza, la temperatura impostata sul display e far lavorare la caldaia in perfetta produttività. Il risultato auspicabile è un ambiente dove il calore sia piacevolmente uniformato e i consumi energetici ottimizzati al massimo.
Iniziamo a risparmiare subito sui consumi
Negli ultimi anni il risparmio energetico è diventato un punto all’ordine del giorno nei numerosi tavoli di confronto politico sia in Italia che in Europa, questo soprattutto a causa del grande spreco di energia che concorre sempre più a minacciare il delicato equilibrio ecologico del Pianeta.
Dati alla mano, in Europa si registra un elevato consumo di energia, in particolare nelle utenze di tipo domestico, consumo che per oltre il 50% è destinato al riscaldamento. Subito spiegata, quindi, l’importanza di utilizzare dispositivi come i termostati per ambiente che sono in grado di migliorare l’efficienza del nostro consumo energetico quotidiano.
Ridurre al minimo le utenze in stand-by è sicuramente uno dei primi passi verso una condotta ambientale sostenibile, così come l’impiego di moderni e tecnologici termostati può offrire un contributo significativo al risparmio nel riscaldamento domestico.
Un cronotermostato digitale assicura, infatti, una temperatura ideale, né troppo calda né troppo fredda, riducendo al minimo i consumi. Ad esempio, nelle nostre abitazioni, si consiglia di mantenere tra i 17 e i 19°C la notte e i 20°C il giorno: con i moderni termostati mantenere in ciascuna camera la temperatura che si desidera è molto più semplice e alla portata di tutti.
Non solo riscaldamento, ma anche gas ed energia
Risparmio ed efficienza energetica rappresentano oggi due facce della stessa medaglia. Ecco perché le nostre scelte necessitano di un’offerta trasparente e reale tagliata sui consumi effettivi, consumi che possiamo tenere costantemente sotto controllo. Un’offerta come quella proposta da wekiwi orientata alla maggiore efficienza nel consumo di energia elettrica e nella fornitura di gas.