Autolettura luce: quando farla e come inviarla a Wekiwi

autolettura quando farla

Effettuare l’autolettura contatore luce è un’operazione semplice che permette di ricevere bollette allineate ai consumi reali, evitando sorprese dovute a stime imprecise. In questo articolo spieghiamo quando farla, come leggere il contatore e come inviare la lettura a Wekiwi.

Come si effettua l’autolettura della luce?

L’autolettura consiste nel rilevare i dati direttamente dal contatore e comunicarli al proprio fornitore. Questo consente al gestore di emettere fatture basate sui consumi effettivi anziché su stime, migliorando la trasparenza della spesa energetica.

Come si fa a leggere la lettura del contatore?

Nei contatori elettronici, la lettura è visibile premendo il tasto di scorrimento: il display mostrerà diversi valori, ma quello utile è quello espresso in kWh. È importante annotare solo il numero intero, escludendo eventuali decimali.

Nei rari casi in cui è presente ancora un contatore analogico, basta leggere i numeri su sfondo nero, ignorando quelli su sfondo rosso.

Quali numeri comunicare per autolettura luce?

Bisogna comunicare i numeri interi in kWh (chilowattora) visualizzati sul display del contatore. Non vanno considerati i decimali o altri valori relativi alla tensione o alla potenza. Inserire correttamente il dato è fondamentale per ricevere una bolletta che rifletta i reali consumi.

Quando fare l’autolettura con Wekiwi?

In ogni bolletta Wekiwi è indicato il periodo esatto in cui è possibile trasmettere l’autolettura. Generalmente, la finestra utile è di pochi giorni al mese. Inviando la lettura nel periodo corretto, verrà considerata per la fatturazione del ciclo successivo.

Come inviare l’autolettura a Wekiwi?

Wekiwi mette a disposizione diversi canali per comunicare l’autolettura:

  • Area clienti sul sito wekiwi.it
  • App Wekiwi per smartphone
  • Numero verde
  • E-mail dedicata

All’interno dell’area riservata sarà sufficiente inserire il valore del contatore nel campo previsto, seguendo le indicazioni presenti nella bolletta.

Perché l’autolettura è importante?

Fornire regolarmente l’autolettura del contatore della luce aiuta a:

  • ricevere bollette precise, senza conguagli;
  • monitorare i propri consumi in modo consapevole;
  • evitare stime errate che portano a pagare troppo o troppo poco;
  • gestire al meglio il proprio bilancio familiare.

Inoltre, contribuisce a una gestione più efficiente dell’energia, promuovendo un comportamento responsabile verso i consumi.

Wekiwi promuove la trasparenza energetica

Wekiwi incoraggia un uso consapevole dell’energia, grazie a strumenti come l’autolettura e la Carica Mensile, che ti permette di pagare solo per ciò che consumi davvero. Tutto in un’ottica di trasparenza e controllo diretto da parte del cliente.

Vuoi iniziare a risparmiare davvero e gestire in autonomia i tuoi consumi?

Attiva il nostro contratto di luce e gas e scopri i vantaggi di un fornitore smart, digitale e orientato al risparmio reale.