Differenze tra distributore, gestore e fornitore dell’energia elettrica

Il mercato di fornitura dell’energia elettrica in Italia è regolato in modo da consentire a ciascun consumatore di scegliere liberamente il proprio fornitore. Fino ad alcuni anni fa ciò non era possibile, ma con i recenti interventi di liberalizzazione del mercato dell’energia si è favorita la concorrenza in tale settore e i consumatori possono fare […]

Codice POD dell’energia elettrica

La maggior parte dei gestori delle utenze emette delle bollette dell’energia elettrica estremamente dettagliate, e spesso quasi incomprensibili, corredate da voci ai più sconosciute. Un dato della fornitura molto importante è senza dubbio il codice POD, poichè individua con estrema precisione l’utenza, ovvero il luogo del territorio da cui l’energia viene prelevata. Cerchiamo dunque di […]

Acquirente Unico: chi è e di cosa si occupa

Chi è l’Acquirente Unico? In seguito all’introduzione del libero mercato per l’energia elettrica ed il gas, alcuni utenti non hanno ancora scelto una società  fornitrice di servizi. L’Acquirente Unico è nato con lo scopo di tutelare questi soggetti. Si tratta di un organismo che acquista energia elettrica per poi rivenderla ad imprese al dettaglio; queste […]

Potenza impegnata e potenza disponibile: scopri le differenze

La potenza del contatore dell’energia elettrica: ecco dove trovarla in bolletta Indispensabile strumento per la rilevazione e la misurazione della quantità  di energia elettrica consumata dal cliente finale, il contatore ha una potenza misurata in kW. La potenza del contatore è riportata nella bolletta della luce: nella prima o nella seconda pagina, tra i “dati […]

Subentro luce e gas: modalità , tempi e costi

Quando si cambia residenza spesso ci si ritrova ad affrontare una serie di cambiamenti. Uno di questi è proprio il subentro luce e gas. Nella maggior parte dei casi, infatti, può capitare che l’inquilino precedente abbia richiesto la disdetta della fornitura gas e dell’energia elettrica e il contatore non risulti attivo. Per poterlo riattivare bisogna […]

ARERA, l’Autorità  di regolazione per energia elettrica, reti e ambiente

Un po’ di storia In seguito all’introduzione da parte dell’Unione europea del mercato libero di energia elettrica e gas naturale, nel 1995 è nato un organismo con lo scopo di controllare il settore dell’energia, fissare le tariffe e tutelare i consumatori. L’obiettivo dell’ente era quello di monitorare la filiera del mercato energetico in Italia. All’inizio […]

Scopri tutte le novità  dell’Ecobonus 2020

Che cos’è l’Ecobonus? L’Ecobonus, già  in vigore da alcuni anni, permette di ottenere una serie di detrazioni fiscali a coloro che decidono di eseguire interventi per migliorare l’efficienza energetica della loro casa. Grazie a questo provvedimento sia i proprietari di un edificio che gli inquilini o gli usufruttuari possono godere delle agevolazioni previste, riducendo in […]

Quali sono i migliori fornitori di energia elettrica e gas a Roma?

Con la liberalizzazione del mercato energetico a partire dal 1999 e, ancora di più, con la fine del mercato tutelato fissata per gennaio 2023, l’Italia ha visto moltiplicarsi il numero di fornitori in grado di soddisfare la richiesta di energia e gas al miglior prezzo possibile. Nella scelta del proprio fornitore di luce e gas, […]

Come scegliere il fornitore di energia elettrica più conveniente a Torino?

Il mercato dell’energia elettrica in Italia Il mercato dell’energia elettrica è andato incontro a molti cambiamenti nel corso del tempo. In questi ultimi anni il processo di liberalizzazione ha consentito l’arrivo di nuovi fornitori. Attualmente in Italia esiste ancora un Mercato di Maggior Tutela, la cui scadenza è prevista entro gennaio 2023. A partire da […]

Costo kWh per aziende: 5 consigli pratici per ridurlo

è noto che il costo dell’energia in Italia rappresenta un onere molto elevato per le aziende. Questo perchè da tempo l’Italia ha deciso di produrre la sua energia prevalentemente attraverso fonti di produzione costose (es. gas metano, fotovoltaico, etc…). Ancor di più, però, pesa il fatto che la bolletta energetica delle aziende italiane è gravata […]