Smart metering: cos’è e come funziona

Smart metering, ovvero come la telegestione diventa realtà  Metering è la misurazione per mezzo di un contatore dei consumi di acqua, luce e gas. Lo smart metering rende questa misurazione intelligente, perchè non si limita a una semplice rilevazione dei consumi (che nei contatori tradizionali richiede una lettura periodica), ma rende la rilevazione interattiva e […]

Il consumo degli elettrodomestici nell’ottica del risparmio energetico

Consumo elettrodomestici, ovvero il costo quotidiano della comodità  Le nostre case ormai sono ricche di elettrodomestici in grado di soddisfare le più disparate esigenze. La famiglia moderna è costantemente impegnata in attività  extra-domestiche e questo porta alla ricerca di nuovi strumenti che permettano di pensare al dolce nido come un luogo di relax piuttosto che […]

Riscaldare casa in modo efficace

caldaia ibrida come funziona

Impianto centralizzato o autonomo? Una prima basilare distinzione fra i diversi modi di riscaldare casa è quella fra impianti centralizzati e autonomi. Il riscaldamento centralizzato, a servizio di più utenze di un condominio, richiede di solito un minore impegno nella gestione del singolo condomino, ma spesso non permette di controllare completamente i consumi e ottenere […]

Energie rinnovabili e non rinnovabili: cosa sono e come funzionano?

Energie rinnovabili e non rinnovabili a confronto Negli ultimi anni i fenomeni climatici inconsueti hanno portato ad evidenti conseguenze per il nostro Pianeta. Per contenere le cause di queste anomalie ambientali esistono delle soluzioni che si orientano verso l’utilizzo delle energie rinnovabili. Molti paesi stanno cercando di investire sempre di più nell’energia green per mettere […]

Città  verdi per la sostenibilità  ambientale

Le città  verdi si distinguono per la presenza, contemporaneamente, di diverse aree verdi, per una impostazione sostenibile dei trasporti locali e dei rifiuti, e per la corretta pianificazione nell’ambito della fornitura energetica e della qualità  dell’aria. Esempi di città  verdi ne ritroviamo diversi nel mondo. Per essere considerata sostenibile, una città  deve essere anzitutto, smart. […]

Energia elettrica prodotta da biomasse

Le biomasse: una fonte di energia verde Si sente sempre più spesso parlare di biomasse. Ma esattamente di cosa si tratta e perchè le energie delle biomasse contribuiscono a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili? L’energia da biomasse è l’energia prodotta da materiali di origine organico-vegetale quali piante, alghe marine, rifiuti organici vegetali, legno, rami e legname da ardere, […]

Prezzi luce e gas: cosa aspettarsi dai prezzi invernali dell’energia? Consigli utili

Quest’anno si è registrato il più rilevante incremento dei costi dell’energia e del gas degli ultimi anni. Notizie in tal senso sono state ampiamente diffuse dalla stampa e dalle televisioni. In questo grafico del Financial Times si può vedere come sia stato straordinario l’incremento del costo del gas, che ha toccato i suoi massimi storici […]

Aumento luce e gas 2021: cosa c’è da sapere

Prezzi nel mercato libero e servizio di maggior tutela: quali sono le differenze? La differenza principale tra il servizio di maggior tutela e il libero mercato riguarda le modalità  con cui vengono stabilite le condizioni di vendita e i prezzi dell’energia. Nel primo caso, infatti, a stabilire le tariffe di luce e gas è l’Autorità  […]

Selectra Talks, l’intervista a Massimo Bello

L’energia elettrica è di certo un bene di prima necessità  nelle case degli italiani, costantemente connessi, come il resto del mondo tecnologicamente avanzato peraltro, a dispositivi che hanno bisogno di essere alimentati per poter funzionare. Tuttavia, le bollette di luce e gas acquistano un peso sempre più rilevante sul bilancio familiare, ecco quindi che diventa […]

Perchè il salvavita scatta?

Salvavita: cos’è e come funziona Il salvavita è un dispositivo di sicurezza, conosciuto anche con il termine tecnico di interruttore differenziale. La sua presenza è di vitale importanza all’interno di un impianto elettrico, tanto da essere regolarizzata per legge. Lo scopo del salvavita è quello di interrompere in maniera istantanea il flusso di corrente in […]