A cosa corrisponde la nuova classe energetica C

La classificazione energetica degli elettrodomestici è stata aggiornata negli ultimi anni per rendere più chiara e trasparente la valutazione dell’efficienza. In questo contesto, molti si chiedono a cosa corrisponde la nuova classe energetica C e quale sia la sua posizione rispetto alla vecchia etichettatura. A quale classe energetica corrisponde la nuova classe C? Con l’introduzione […]
Autolettura luce: quando farla e come inviarla a Wekiwi

Effettuare l’autolettura contatore luce è un’operazione semplice che permette di ricevere bollette allineate ai consumi reali, evitando sorprese dovute a stime imprecise. In questo articolo spieghiamo quando farla, come leggere il contatore e come inviare la lettura a Wekiwi. Come si effettua l’autolettura della luce? L’autolettura consiste nel rilevare i dati direttamente dal contatore e […]
Bonus condizionatori 2025: requisiti, importi

Il bonus condizionatori 2025 offre interessanti opportunità per chi desidera installare climatizzatori efficienti e ottenere detrazioni fiscali. Le agevolazioni permettono di recuperare parte della spesa sostenuta, contribuendo al risparmio in bolletta e alla riduzione dei consumi energetici. Come funziona il bonus condizionatori 2025? Il bonus funziona tramite detrazioni IRPEF, suddivise in 10 quote annuali. Si […]
Case in affitto e bollette: chi paga cosa, come evitare problemi con l’inquilino

Gestire correttamente le bollette casa in affitto è fondamentale per evitare conflitti tra proprietario e inquilino. Stabilire fin da subito chi paga cosa e come si gestiscono le utenze aiuta a mantenere rapporti sereni e trasparenti. Come funzionano le utenze in affitto? Le utenze possono essere gestite in vari modi. L’opzione più comune prevede l’intestazione […]
Energia condivisa: cosa sono le comunità energetiche rinnovabili e come partecipare

L’energia condivisa è un modello innovativo di produzione e consumo basato sulla collaborazione tra cittadini, imprese ed enti pubblici per generare e utilizzare energia da fonti rinnovabili. Questo sistema, alla base delle comunità energetiche rinnovabili (CER), permette ai partecipanti di condividere l’energia prodotta localmente, riducendo costi e impatto ambientale. Cosa si intende per energia condivisa? […]
Kit fotovoltaico da balcone: cos’è, quanto costa e quanto fa risparmiare

Il kit fotovoltaico da balcone rappresenta una soluzione innovativa e accessibile per chi desidera produrre energia pulita anche in contesti urbani, dove l’installazione di impianti tradizionali sul tetto non è possibile. Questi sistemi compatti sfruttano lo spazio del balcone o della terrazza per generare elettricità, riducendo i consumi energetici e le bollette. Quanto conviene il […]
Terre rare: cosa sono e a cosa servono?

Le terre rare rappresentano un gruppo di 17 elementi chimici fondamentali per la tecnologia moderna, ma spesso poco conosciuti dal grande pubblico. Nonostante il nome suggerisca scarsità, questi elementi non sono particolarmente rari nella crosta terrestre, ma sono difficili da estrarre e purificare, il che li rende preziosi e strategicamente importanti per l’economia globale. Questi […]
Quanto costa una pompa di calore?

Le pompe di calore rappresentano una delle soluzioni più efficienti per il riscaldamento e raffrescamento domestico, offrendo un’alternativa sostenibile ai sistemi di riscaldamento tradizionali. Con l’aumento dell’attenzione verso l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni, sempre più famiglie stanno considerando l’installazione di questo sistema innovativo. Il costo di una pompa di calore varia significativamente in […]
Termovalorizzatore: cos’è e quali sono gli svantaggi?

Il termovalorizzatore è un impianto industriale che brucia i rifiuti per produrre energia elettrica e termica, rappresentando una delle tecnologie più dibattute nel panorama della gestione dei rifiuti. Questi impianti trasformano i rifiuti non riciclabili in una risorsa energetica, contribuendo sia alla riduzione del volume dei rifiuti destinati alle discariche sia alla produzione di energia […]
Offerte luce prezzo fisso: qual è la migliore tariffa nel 2025?

Nel panorama energetico del 2025, le tariffe luce a prezzo fisso rappresentano una scelta sempre più apprezzata dai consumatori che desiderano certezza sui costi e protezione dalle oscillazioni del mercato. Con l’instabilità dei prezzi dell’energia degli ultimi anni, bloccare il prezzo dell’elettricità per un periodo determinato offre tranquillità e programmabilità delle spese domestiche. Le offerte […]