Bollino Blu Caldaia obbligatorio

Bollino Blu caldaia: cos’è e cosa prevede? In Italia, l’installazione e la revisione della caldaia è regolamentata da una certificazione d’idoneità  periodica che prende il nome di Bollino Blu. Per conseguirla, le caldaie e gli impianti di climatizzazione permanenti devono essere sottoposti a rigorosi controlli che attestino il loro grado d’efficienza e il rispetto delle […]

Lampioni solari per risparmiare sfruttando l’energia del sole

I lampioni solari sono un’idea intelligente per illuminare gli esterni della casa come giardini, vialetti e ingressi, procurando un’utile luce notturna senza l’obbligo di installare una linea elettrica tradizionale. Composti da luci LED, batteria, regolatore di carica e pannelli fotovoltaici, sfruttano l’energia del sole, permettendo di risparmiare sui consumi di energia elettrica. Ma scopriamo meglio […]

Come funziona l’interruttore differenziale e a cosa serve

Meglio conosciuto come salvavita, l’interruttore differenziale è un dispositivo di sicurezza che deve essere obbligatoriamente presente su ogni impianto elettrico. Gli interruttori differenziali sono, quindi, dei componenti elettronici che vengono montati sul contatore luce o sul quadro elettrico con la funzione di interrompere il flusso di corrente nel caso di dispersione elettrica (che supera una […]

Tetto verde: una soluzione sostenibile per la tua casa

Una soluzione antica a un problema molto attuale La copertura verde è una soluzione architettonica ancestrale, che si usa da tempo immemore per decorare i tetti o le terrazze degli edifici con erbe e piante ornamentali. L’esempio più celebre sono i Giardini Pensili di Babilonia, una delle sette meraviglie del mondo antico. Al giorno d’oggi, […]

Offerte gas per la casa

Libero o a maggior tutela: qual è il mercato più conveniente? Affidarsi alle condizioni fisse o sfruttare al meglio i vantaggi della libera concorrenza? La scelta della formula di acquisto per la materia gas non deve fare solo i conti con le migliori offerte gas ma deve tenere in considerazione le possibili variazioni delle condizioni […]

Vantaggi e svantaggi dell’energia idroelettrica

Due parole sull’energia idroelettrica L’energia idroelettrica rientra fra le energie rinnovabili e, come tale, può essere considerata un’energia verde. Si ricava dall’acqua di laghi e fiumi creando dighe e condotte forzate che sfruttano la caduta dell’acqua da grandi altezze oppure le grandi masse di acqua dei fiumi. Gli impianti ad accumulo attingono acqua da specifici bacini appositamente […]

Energie rinnovabili

Rinnovabili, sostenibili, alternative: le energie del futuro ci permetteranno di compiere enormi passi in avanti nella gestione delle risorse e del rapporto uomo-ambiente. Si tratta di fonti energetiche rigenerabili e a basso impatto ambientale che, a differenza dei combustibili fossili, producono elettricità  in modo stabile, pulito ed economico, tutelando la nostra salute e quella della […]

Elettrodomestici smart per la tua casa intelligente

Autonomia, ecco come gli elettrodomestici smart hanno contaminato positivamente la gestione domestica. Frigoriferi che interagiscono con l’utente, lavatrici rispettose dell’ambiente, lavastoviglie che comunicano con l’uomo: la casa del futuro è realtà . L’elettronica si integra con l’ingegneria informatica per dare gli elettrodomestici connessi nell’IOT (Internet Of Things). L’energia assume un ruolo centrale affinchè la smart home […]

Bonus condizionatori con o senza ristrutturazione

Associato o meno ad una ristrutturazione edilizia importante, il bonus casa riserva interessanti opportunità  a chi decide di acquistare un nuovo condizionatore oppure di sostituirne uno già  esistente e vecchio. Il bonus condizionatori è una delle opzioni che lo Stato mette a disposizione per la riqualificazione energetica garantendo una detrazione IRPEF IRES o uno sconto […]

Offerte luce per la casa

Più convenienza, scegliendo tra le offerte luce casa Nel 2007, la legge Bersani ha sancito una piccola rivoluzione nel mondo della fornitura di gas naturale e dell’elettricità , grazie alla liberalizzazione del mercato. Quello che una volta era a tutti gli effetti un monopolio, pur con subappaltatori per la gestione territoriale, è stato equiparato a un […]