La Giornata Mondiale dell’Ambiente

giornata mondiale dellambiente2

Giornata mondiale dell’ambiente: di cosa si tratta e perchè si festeggia Il 5 giugno di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale dell’Ambiente, con la scelta di un tema e con campagne che hanno l’obiettivo di richiamare l’attenzione sui problemi che lo riguardano da vicino per sensibilizzare tutti alla responsabilità  ambientale. Ogni anno l’invito è a […]

Fotovoltaico con accumulo: cos’è e come funziona

fotovoltaico con accumulo2

I sistemi fotovoltaici hanno conosciuto una vasta diffusione negli ultimi anni anche in Italia, ed è ormai un fatto assodato che essi consentano a chi li utilizza di ottenere un notevole risparmio sui costi legati al consumo dell’energia elettrica. Oltre a ciò, un sistema fotovoltaico assicura la produzione di energia pulita ed ecosostenibile, che deriva […]

Il prezzo del gas metano nel mercato libero e nel servizio di maggior tutela

prezzo gas2

Da cosa dipende e chi stabilisce il prezzo del gas in Italia? In Italia, il gas metano raggiunge le abitazioni private, gli uffici e gli esercizi commerciali attraverso la cosiddetta “filiera del gas”, che è composta da 3 differenti passaggi: approvvigionamento, distribuzione e vendita. L’approvvigionamento del gas può avvenire per importazione o per estrazione, ma […]

Cos’è il conto termico e come può essere richiesto

conto termico2

Il Conto Termico è uno strumento di sostegno finanziario, rivolto alle Pubbliche Amministrazioni, alle imprese e ai privati, che incentiva gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. L’incentivo, introdotto con il D.M. 28/12/2012 e in seguito modificato dal D.M. 16/02/2016​, concede l’accesso ai fondi, erogati dal GSE (Gestore dei […]

La Giornata Mondiale della Terra

earth day2

Come ormai tradizione, il prossimo 22 aprile si celebrerà  la Giornata Mondiale della Terra, una ricorrenza nata mezzo secolo fa negli Stati Uniti, sotto la spinta dei movimenti ambientalisti e delle associazioni studentesche universitarie. L’edizione 2020 dell’Earth Day, quindi, sarà  particolarmente importante, perchè segna i primi 50 anni di una festa capace di unire tutti […]

Tipi di condizionatori a confronto

condizionatore2

Il posizionamento del condizionatore: un fattore da non sottovalutare In base al loro posizionamento, i condizionatori possono essere fissi o portatili. Il condizionatore fisso permette di climatizzare uno o più ambienti e richiede l’intervento di un tecnico per l’installazione. I condizionatori fissi, a loro volta, possono essere monoblocco o split. Indicati quando non possono essere […]

Acquirente Unico: chi è e di cosa si occupa

tipi di condizionatori2

Chi è l’Acquirente Unico? In seguito all’introduzione del libero mercato per l’energia elettrica ed il gas, alcuni utenti non hanno ancora scelto una società  fornitrice di servizi. L’Acquirente Unico è nato con lo scopo di tutelare questi soggetti. Si tratta di un organismo che acquista energia elettrica per poi rivenderla ad imprese al dettaglio; queste […]

Potenza impegnata e potenza disponibile: scopri le differenze

potenza impegnata e disponibile2

La potenza del contatore dell’energia elettrica: ecco dove trovarla in bolletta Indispensabile strumento per la rilevazione e la misurazione della quantità  di energia elettrica consumata dal cliente finale, il contatore ha una potenza misurata in kW. La potenza del contatore è riportata nella bolletta della luce: nella prima o nella seconda pagina, tra i “dati […]

Subentro luce e gas: modalità , tempi e costi

subentro1

Quando si cambia residenza spesso ci si ritrova ad affrontare una serie di cambiamenti. Uno di questi è proprio il subentro luce e gas. Nella maggior parte dei casi, infatti, può capitare che l’inquilino precedente abbia richiesto la disdetta della fornitura gas e dell’energia elettrica e il contatore non risulti attivo. Per poterlo riattivare bisogna […]

Dal Servizio di Maggior Tutela al Mercato Libero: cosa cambierà ?

fine maggior tutela1

A partire dal 2007, con la liberalizzazione dei mercati dell’energia, singoli cittadini e imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore di luce e gas. In concomitanza a questo evento, tuttavia, è entrato in vigore il Servizio di Maggior Tutela. Questa opzione dà  la possibilità  al consumatore di usufruire di un piano tariffario tutelato, nel quale […]