Come cambiare il fornitore di luce e gas

Confronto tariffe luce 1

Nel corso del tempo, i cambiamenti legislativi hanno contribuito a modificare profondamente il mercato della fornitura di energia elettrica e gas. Il regime di monopolio che all’inizio caratterizzava questo settore è venuto pian piano meno permettendo sempre di più ai consumatori di scegliere liberamente l’offerta più soddisfacente per le proprie esigenze. Oggi cambiare il proprio […]

Enertun, il brevetto italiano che sfrutta la geotermia

enertun 3 large 300x212 1

Le eccellenze del nostro Paese sono continuamente al lavoro per trovare soluzioni innovative ai problemi energetici del pianeta Terra. L’ultima idea arriva dal Politecnico di Torino, che ha brevettato un’infrastruttura di trasporto, simile alla metropolitana, in grado di ottenere calore in inverno e raffreddare gli ambienti in estate, sfruttando il principio della geotermia. Il tutto utilizza il […]

La rateizzazione della bolletta: come richiederla e i requisiti per usufruirne

spostare contatore gas2

Sulla gestione del bilancio familiare vi sono voci che rischiano di pesare più di altre, come ad esempio i conguagli relativi alle bollette per la fornitura di luce e gas o anche l’arrivo imprevisto di una bolletta più cara. Una spesa maggiore, non preventivata, può risultare assai onerosa, se non ammortizzata grazie alla rateizzazione della […]

Che cos’è l’offerta PLACET su luce e gas e quali sono i vantaggi

ridurre la bolletta della luce

Energia e gas in costante evoluzione con le offerte Placet Dal marzo 2018 è disponibile un’importante novità  nel mercato delle offerte di luce e gas. Con l’ormai imminente scomparsa del mercato tutelato, l’Autorità  dell’energia elettrica e gas (ARERA) ha introdotto le nuove offerte Placet. L’inserimento di tali offerte nel proprio portafoglio d’offerte è diventato obbligatorio […]

Le agevolazioni fiscali sul gas naturale

distributore gestore e fornitore gas2

Le imposte sul gas naturale sono l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), l’Imposta Erariale di Consumo (IEC o accise) e l’Addizionale Regionale sul consumo (AR). L’IEC e l’AR concorrono alla formazione della base imponibile per il calcolo dell’IVA, quindi un’agevolazione sull’IEC e l’AR ha un duplice vantaggio. Qui di seguito elenchiamo alcune delle agevolazioni fiscali previste dalla […]

Wekiwi problemi: te li spieghiamo noi!

wekiwi linkpost 02

Wekiwi problemi? Wekiwi ha l’obiettivo anche di parlare in modo diverso rispetto ad altri fornitori. Per cui vogliamo essere noi per primi ad illustrarti i problemi in cui incorrono tipicamente i nostri Clienti. Questo forse può esserti d’aiuto nella scelta del fornitore. Wekiwi problemi – ecco i più frequenti: Speghiamo come si applicano gli sconti […]

Come scegliere l’asciugatrice: consumi e consigli per risparmiare

asciugatrice 1

L’asciugatrice è un elettrodomestico indispensabile per asciugare grandi quantità  di panni con un notevole risparmio di tempo. Nella scelta del modello giusto occorre prima di tutto distinguere le diverse tecnologie utilizzate per produrre il calore. Nell’asciugatrice a condensazione, cioè con resistenza elettrica, il condensatore trasforma l’umidità  in acqua che poi è raccolta in un contenitore […]

Fonti rinnovabili: Hywind, il primo parco eolico offshore

report 245x300 1

Venti favorevoli in Scozia, dove ha da poco aperto i battenti il primo parco eolico offshore. Si chiama Hywind ed è stato realizzato da Statoil in collaborazione con Masdar a circa 25 km al largo delle coste di Peterhead nell’Aberdeenshire. Luogo in cui, come chi conosce la Scozia sa, spirano venti fortissimi. Si tratta dell’impianto […]

Accisa agevolata energia elettrica: cos’è e come richiederla

luce elettrica

Che cos’è l’accisa sull’energia elettrica? Tra le voci che figurano nella bolletta dell’energia elettrica, i costi relativi all’imposizione fiscale non sono di trascurabile l’incidenza. Gestita dall’Agenzia delle Dogane e destinata allo Stato, l’accisa sull’energia elettrica è un’imposta che viene applicata alla quantità  di energia consumata. Le aliquote sono rapportate al kWh e sono differenziate per scaglioni […]