Bonus luce e gas 2025: come richiederlo

bonus luce e gas come risparmiare 1

Nel contesto economico attuale, caratterizzato da un aumento dei costi delle utenze e da un’inflazione crescente, il governo italiano ha deciso di confermare il Bonus Luce e Gas 2025. Si tratta di uno strumento che rappresenta un importante aiuto per le famiglie che si trovano in difficoltà economica o in situazioni di svantaggio. In particolare, […]

Confronto tariffe luce e gas: trova il fornitore adatto a te        

Confronto tariffe luce e gas

I comparatori di offerte luce e gas rappresentano strumenti validi per individuare il fornitore più adatto alle proprie esigenze di consumo e sono particolarmente utili per chi ricerca informazioni online, offrendo la possibilità di fare un confronto tra le tariffe luce e gas disponibili sul mercato. Confrontare le offerte di luce e gas può rivelarsi […]

Nuovo contratto luce e gas: guida completa per risparmiare e scegliere il meglio

Nuovo contratto luce e gas

Nel mercato libero dell’energia, individuare le offerte più convenienti per attivare un nuovo contratto luce e gas è fondamentale per ottimizzare i consumi e ridurre le spese in bolletta. Tuttavia, la vasta gamma di opzioni disponibili, tra tariffe a prezzo fisso e indicizzate, può rendere la scelta complessa. Questa guida ti fornirà le informazioni essenziali […]

Energie pulite: cosa significa davvero

energia idroelettrica pulita

Le energie pulite rappresentano una soluzione sostenibile per soddisfare il fabbisogno energetico globale senza compromettere l’ambiente. Con l’espressione energia pulita ci si riferisce a tutte le forme energetiche che non emettono sostanze dannose o gas serra, contribuendo così a ridurre l’inquinamento atmosferico e a contrastare i cambiamenti climatici. Le tecnologie pulite, pertanto, includono non solo […]

Cambio fornitore luce e gas: quale scegliere a Bologna

Wekiwi immagine copertina blog

Con la liberalizzazione del mercato dell’energia, ogni consumatore ha la libertà di scegliere e fare il cambio del fornitore di luce e gas a Bologna, selezionando quelli che meglio soddisfano le sue esigenze di consumo energetico, senza dover affrontare particolari formalità burocratiche. Bologna, capoluogo dell’Emilia Romagna, è la settima città più popolosa d’Italia con una […]

Corrispettivo di commercializzazione e vendita: cos’è?

corrispettivo commercializzazione e vendita bolletta

La bolletta della luce è composta da diverse voci, tra cui la materia energia e i costi fissi (oneri di sistema, spesa per trasporto e gestione contatore, imposte). Tra queste, c’è anche il CCV, una sigla poco nota ai consumatori con un contratto di fornitura di energia elettrica: CCV sta per corrispettivo di commercializzazione e […]

Differenza tra teleriscaldamento e riscaldamento centralizzato: quale scegliere?

teleriscaldamen t

Nell’ambito dell’efficienza energetica e della riduzione delle emissioni nocive, la scelta del sistema di riscaldamento per gli edifici è diventata un tema centrale. Le amministrazioni pubbliche e i cittadini cercano soluzioni che possano contribuire alla sostenibilità  ambientale e al risparmio energetico. Tra queste, il teleriscaldamento e il riscaldamento centralizzato rappresentano due opzioni largamente utilizzate in […]

Cosa sono le centrali solari termodinamiche e come funzionano?

centrali solari biotermiche

Una centrale solare termodinamica è un sistema innovativo e ancora poco diffuso che sfrutta il calore atmosferico per generare energia termica in modo sostenibile. Rappresenta la terza tecnologia green legata all’energia solare, accanto al fotovoltaico e al solare termico. Questo tipo di centrale offre interessanti opportunità  per le abitazioni, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e […]

Centrali a biomasse in Italia: come funzionano e quali sono i benefici?

centrali a biomassr

Le centrali a biomasse sono impianti che producono energia elettrica e/o termica utilizzando l’energia derivante da materiali organici senza ricorrere a processi biochimici o chimici.  Le fonti usate dalle centrali a biomassa includono legname proveniente da potature di boschi e campi, residui delle attività  agroindustriali come scarti di frutta e verdura, noccioli, reflui industriali, civili […]

Contratto acqua per non residenti: come funziona?

contratto acqua non esistente

L’acqua, risorsa essenziale e preziosa, assume ancora più importanza in tempi di crisi, spingendo le autorità  a stabilire tariffe specifiche che variano in base alle necessità  dei consumatori. Ecco perchè è possibile stipulare, ad esempio, un contratto acqua per non residenti.  Una bolletta dell’acqua per uso domestico per non residenti è un documento emesso da […]