Bonus 2021 per risparmiare su luce e gas

I bonus legati a luce e gas sono delle agevolazioni che garantiscono un risparmio in bolletta o sui consumi quotidiani di energia elettrica e gas in casa. Messi a disposizione di tutte le famiglie in difficoltà o per chi vorrebbe migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione con l’acquisto di apparecchi di una classe energetica migliore […]
Perchè scegliere wekiwi: le opinioni contano

Con la liberalizzazione dei mercati dell’energia elettrica e del gas i singoli cittadini e imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore di luce e gas. Il miglior approccio per abbassare finalmente i costi dell’energia e del gas della tua abitazione è comparare le tariffe ed evitare di concentrarsi sulla singola offerta. Il web offre potenti […]
Risparmia energia con la casa passiva

Il termine casa passiva deriva dalla parola Passivahus, un’espressione della lingua tedesca riconducibile anche al termine passive house in inglese. In entrambi i casi si fa riferimento ad un’abitazione capace di assicurare ai suoi abitanti l’isolamento termico senza una fonte di calore supplementare. In sintesi, è una casa che non necessita del canonico impianto di […]
Cambio fornitore energia elettrica: ecco cosa sapere

Cambiare il fornitore dell’energia elettrica può suscitare diverse perplessità . Ecco i perchè di una scelta più semplice di quel che sembra. Fornitori energia elettrica: chi sono e di cosa si occupano? Anello di congiunzione tra la rete di distribuzione dell’energia elettrica e l’utente, i fornitori dell’energia elettrica costituiscono l’ultimo passaggio che l’energia compie nel percorso […]
Sostenibilità : l’energia del futuro

Adattarsi al mondo che chiede una svolta ambientale, economica e sociale più rispettosa del futuro di chi ci sarà , questa è la sfida di cambiamento che l’attuale situazione richiede. Ecco come le abitudini dei singoli e le scelte sostenibili possono incidere sull’energia del futuro. Sostenibilità , ecco il punto della situazione La paternità ufficiale del concetto […]
Il riscaldamento elettrico: conoscerlo per sfruttarne i punti di forza

Allontanarsi dai metodi tradizionali può essere il modo di dare una svolta green all’impianto di riscaldamento. Che si tratti di un impianto a riscaldamento centralizzato oppure a riscaldamento autonomo, considerarne uno elettrico significa aggiornarsi alle innovazioni. La tecnologia alla base prevede uno scambio di calore da una resistenza elettrica in direzione dell’ambiente e una volta […]
Contatore luce: perchè è importante conoscerlo

Conoscere il contatore luce è il primo passo per trarre vantaggio dalla lettura dei dati di consumo e potenza legata all’energia elettrica. Il contatore è lo strumento di misura del flusso di utilizzo dell’elettricità da parte dell’utente, il suo sistema usa un meccanismo a ruote decadiche oppure un display in grado di fornire tutti i […]
Città sostenibile: cos’è e quali sono i requisiti

Quattro miliardi di persone popolano le città del mondo. Le previsioni per il 2050 parlano di un raddoppio del numero. Ecco che lo sviluppo sostenibile delle città diviene una questione attuale per porre le basi di un futuro vivibile per l’ecosistema urbano. L’integrazione perfetta tra tecnologie innovative e progettualità urbanistica è il connubio alla base […]
Fotovoltaico a concentrazione: cos’è e come funziona

Il fotovoltaico a concentrazione (CPV) rappresenta un’evoluzione del fotovoltaico tradizionale, perchè è in grado di sfruttare meglio i raggi del sole, riuscendo a produrre un maggior quantitativo di energia a parità di superficie. Le sue caratteristiche principali sono riconducibili all’utilizzo di specchi o lenti con cui concentra la luce e la indirizza verso celle fotovoltaiche […]
Differenze tra distributore, gestore e fornitore di gas

Il mercato del gas in Italia è organizzato in tre fasi principali: approvvigionamento, trasporto e vendita. Prima della liberalizzazione del mercato, l’intera filiera era gestita in regime di monopolio. Oggi, invece, le attività di gestione e vendita sono separate. Ecco nel dettaglio cos’è cambiato e quali sono i diversi ruoli delle società attive nella filiera […]