Il costo kwh dell’energia elettrica nel mercato libero e di maggior tutela

Costo del kWh: cos’è e perchè è importante conoscerlo Il costo dell’energia elettrica si misura in €/kWh (Euro/Kilowattora) ed è composto da un insieme di voci che vanno a determinare l’importo complessivo della bolletta, indipendentemente dal fatto che ci si affidi al mercato libero o a quello di maggior tutela. Il costo kWh è composto da una quota fissa, cioè […]

Prezzi luce e gas: quali sono le previsioni per il 2023?

lampadina in mezzo al prato

Stai pensando di lasciare il mercato tutelato e passare al mercato libero? Devi essere nelle condizioni di scegliere consapevolmente la tariffa giusta per risparmiare. Confronta i prezzi di luce e gas dei vari operatori in entrambi i settori. Per paragonare le tariffe proposte dai fornitori devi considerare alcuni fattori: il prezzo dell’offerta, il consumo annuo […]

Procedura Ristori 2018-2019 contratti di fornitura non più attivi

bonus ristoratori wekiwi

La presente procedura è riservata ai contratti di fornitura non più attivi con Wekiwi Srl che sono stati in fornitura nel periodo ricompreso tra il II semestre 2018 ed il 2019. Per quanto concerne i contratti di fornitura aventi diritto al rimborso ancora attivi con Wekiwi Srl non occorre adottare la presente procedura in quanto […]

Price cap sul gas: pro e contro

Sul finire del 2022, presso il Consiglio dell’Unione Europea sull’energia, è stato raggiunto l’accordo politico sul tetto al prezzo del gas – il cosiddetto price cap sul gas. L’intesa è stata raggiunta a maggioranza qualificata: voto favorevole anche della Germania che, dopo un iniziale rifiuto e lunghe trattative, ha dato la sua approvazione alla misura proposta da Italia, […]

Tegole fotovoltaiche: l’alternativa ai pannelli

Le tegole fotovoltaiche sono delle tegole speciali usate come copertura degli edifici. Permettono di generare energia elettrica dal sole. Si adattano a qualsiasi tetto tradizionale, con un’inclinazione che va da 5° a 60°. Le tegole fotovoltaiche sono una soluzione innovativa da prendere in considerazione se si desidera autoprodurre energia elettrica, sia per cercare un risparmio […]

Come ridurre le emissioni di CO2 in casa

I cambiamenti climatici in atto negli ultimi decenni sono causati per lo più dalle emissioni di gas serra prodotte dal settore energetico. Secondo i dati della comunità  scientifica, da questo comparto proverrebbe il 90% delle emissioni di CO2 nell’atmosfera. L’anidride carbonica è il gas ritenuto responsabile del riscaldamento globale. In base a queste premesse è […]

Prescrizione delle bollette: cosa succede quando le bollette non vengono pagate

Prescrizione bollette

Può accadere di ricevere un sollecito di pagamento da un fornitore di energia elettrica. Cosa fare, in questi casi? Se il periodo a cui si riferisce il consumo è superiore ai due anni precedenti, potrai richiedere la prescrizione delle bollette. Questa richiesta si applica a tutti i corrispettivi oggetto della fattura, e quindi sia alle […]

Quanto consuma mediamente il frigorifero ogni giorno?

quanto-consuma-frigorifero

A incasso, a una o due porte, tradizionale o smart, il frigorifero è il re degli elettrodomestici in cucina: occupa uno spazio fondamentale nelle nostre case e resta acceso 24 ore su 24. Quanto consuma un frigorifero in media? La risposta dipende da diversi fattori che vedremo tra poco e che devono essere tutti oggetto […]

Bollette troppo alta? 3 modi per ridurre la bolletta della luce

ridurre-la-bolletta-della-luce

Avete ricevuto una bolletta molto più alta del previsto? Non vi ritrovate rispetto all’energia consumata effettivamente nel periodo considerato e le vostre tariffe? Se è incluso un conguaglio, potrebbe essere utile valutare altre ipotesi che permettono di capire come abbassare le bollette della luce. Leggete tutto con calma e fate attenzione che non si tratti […]

Quanto durerà  il caro bollette?

caro-bollette

A livello internazionale nel 2022 i prezzi delle forniture energetiche hanno toccato livelli mai visti. Per avere un’idea, si parla di cifre superiori ai 250 euro/MWh per l’energia elettrica e più alte di 100 eurocents/mc per il gas). Solo nel 2020 i prezzi dell’energia e del gas erano su livelli pari a un decimo di […]