Contratto luce e gas

Contratto luce e gas: cos’è, a cosa serve e quali dati riporta Il contratto luce e gas è l’accordo con cui una parte (il venditore) si obbliga, dietro pagamento di un prezzo, a fornire energia elettrica e gas a favore dell’altra (il consumatore finale). Le caratteristiche del contratto di gas e luce consistono nella consensualità , […]

Perchè il salvavita scatta?

Salvavita: cos’è e come funziona Il salvavita è un dispositivo di sicurezza, conosciuto anche con il termine tecnico di interruttore differenziale. La sua presenza è di vitale importanza all’interno di un impianto elettrico, tanto da essere regolarizzata per legge. Lo scopo del salvavita è quello di interrompere in maniera istantanea il flusso di corrente in […]

L’Aumento di potenza del contatore

Il contatore è uno strumento fondamentale per la misurazione e la rilevazione della quantità  di energia elettrica consumata dall’utente. Tale apparecchio è dotato di una potenza misurata in kW, il cui ammontare è indicato all’interno della bolletta della luce. Nella sezione dedicata alla tipologia di contratto o tra i dati di fornitura, è possibile apprendere […]

Come funziona l’interruttore differenziale e a cosa serve

Meglio conosciuto come salvavita, l’interruttore differenziale è un dispositivo di sicurezza che deve essere obbligatoriamente presente su ogni impianto elettrico. Gli interruttori differenziali sono, quindi, dei componenti elettronici che vengono montati sul contatore luce o sul quadro elettrico con la funzione di interrompere il flusso di corrente nel caso di dispersione elettrica (che supera una […]

Cos’è e come funziona la distribuzione dell’energia elettrica?

Cos’è e come funziona la distribuzione elettrica La distribuzione dell’energia elettrica consiste nell’ultima fase del processo di consegna dell’energia, che si origina con la produzione dell’elettricità . Sfruttando dei sistemi di accumulo ben congegnati e attraverso una rete capillare, gli utenti finali ricevono la corrente. Il mercato dell’energia elettrica è stato liberalizzato nel 1999 e si […]

Come attivare un contratto luce?

Contratto energia elettrica: ecco il punto della situazione L’avvento del mercato libero energetico ha portato una ventata di novità  per quanto concerne la sottoscrizione dei nuovi contratti. A fronte di un crescente risparmio, aumenta però il senso di disorientamento dell’utente all’apertura di un nuovo accordo di fornitura. Per dirimere ogni dubbio, è bene partire dalle basi […]

Perchè scegliere wekiwi: le opinioni contano

Con la liberalizzazione dei mercati dell’energia elettrica e del gas i singoli cittadini e imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore di luce e gas. Il miglior approccio per abbassare finalmente i costi dell’energia e del gas della tua abitazione è comparare le tariffe ed evitare di concentrarsi sulla singola offerta. Il web offre potenti […]

Cambio fornitore energia elettrica: ecco cosa sapere

Cambiare il fornitore dell’energia elettrica può suscitare diverse perplessità . Ecco i perchè di una scelta più semplice di quel che sembra. Fornitori energia elettrica: chi sono e di cosa si occupano? Anello di congiunzione tra la rete di distribuzione dell’energia elettrica e l’utente, i fornitori dell’energia elettrica costituiscono l’ultimo passaggio che l’energia compie nel percorso […]

Contatore luce: perchè è importante conoscerlo

Conoscere il contatore luce è il primo passo per trarre vantaggio dalla lettura dei dati di consumo e potenza legata all’energia elettrica. Il contatore è lo strumento di misura del flusso di utilizzo dell’elettricità  da parte dell’utente, il suo sistema usa un meccanismo a ruote decadiche oppure un display in grado di fornire tutti i […]

Decreto Rilancio per il settore dell’energia elettrica

Il Decreto Rilancio 2020 è stato introdotto dal Governo per aiutare, con una serie di riforme e di bonus pensati per il Paese, tutta la popolazione ad uscire dalla crisi provocata dalla pandemia di Coronavirus; tale decreto si compone di una lunga lista di punti che mirano al rilancio dell’economia e della società , dunque, attraverso […]