Wekiwi punta all’internazionalizzazione: apre WEKIWI FRANCE!

Wekiwi, il primo fornitore di energia elettrica e gas in Italia con un’offerta innovativa e basata sul concetto del pagamento anticipato (la Carica mensile), punta sull’ internazionalizzazione a apre la sua filiale francese. Nel corso del 2018 wekiwi ha infatti avviato le sue prime forniture di energia elettrica in Francia servendo un consorzio di coproprietà nella […]
ARERA, l’Autorità di regolazione per energia elettrica, reti e ambiente

Un po’ di storia In seguito all’introduzione da parte dell’Unione europea del mercato libero di energia elettrica e gas naturale, nel 1995 è nato un organismo con lo scopo di controllare il settore dell’energia, fissare le tariffe e tutelare i consumatori. L’obiettivo dell’ente era quello di monitorare la filiera del mercato energetico in Italia. All’inizio […]
Scopri tutte le novità dell’Ecobonus 2020

Che cos’è l’Ecobonus? L’Ecobonus, già in vigore da alcuni anni, permette di ottenere una serie di detrazioni fiscali a coloro che decidono di eseguire interventi per migliorare l’efficienza energetica della loro casa. Grazie a questo provvedimento sia i proprietari di un edificio che gli inquilini o gli usufruttuari possono godere delle agevolazioni previste, riducendo in […]
Luci natalizie: quanto consumano e come risparmiare

Luci di Natale: come risparmiare energia elettrica in casa Le luci di Natale decorano le nostre abitazioni durante tutto il periodo delle feste, ma quanto costano, effettivamente, in termini di energia elettrica e consumi? Per evitare brutte sorprese, basta seguire qualche accorgimento utile. La prima cosa da fare è sostituire le vecchie luminarie a incandescenza […]
Energie rinnovabili in Europa

Le energie rinnovabili: quali sono e come funzionano Pulite, diffuse, sostenibili, le energie rinnovabili sono quelle già presenti in natura, e non si esauriscono mai. L’energia solare è quella più conosciuta: non solo produce calore ma viene trasformata in elettricità mediante il sistema fotovoltaico. L’energia eolica, impiegata fin dai tempi antichi nella navigazione marittima, oggi […]
La Carta del rilancio sostenibile del fotovoltaico: cos’è e perchè è importante conoscerla

La strategia energetica nazionale 2030 Le politiche per un corretto consumo energetico guardano con lungimiranza al futuro e prevedono interventi nel medio e lungo periodo. La strategia energetica nazionale SEN 2030 è stata approvata dal governo italiano con una chiara finalità di pianificazione. Lo scopo principale è quello di incrementare nel tempo le risorse rinnovabili […]
Installazione, pulizia e manutenzione della caldaia

La caldaia: il cuore dell’impianto di riscaldamento Componente fondamentale dell’impianto di riscaldamento, la caldaia brucia il combustibile per riscaldare la casa e produrre acqua calda. Mentre nelle caldaie tradizionali i fumi derivanti dalla combustione vengono espulsi tramite la canna fumaria, nelle caldaie a condensazione il recupero parziale dei fumi di scarico garantisce un minore consumo di […]
Cos’è e come funziona lo scambio sul posto?

Chi decide di affidarsi al fotovoltaico per far fronte al fabbisogno energetico della propria abitazione lo fa sempre con l’obiettivo di consumare almeno una parte dell’energia prodotta in casa. Tutto ciò che non viene consumato direttamente, tuttavia, viene immesso in rete generando un profitto per il produttore. L’energia prodotta e immessa in rete viene sempre […]
Aumenti sulla bolletta di luce e gas: scopri i dettagli

La notizia è recente ma ha già destato interesse e preoccupazione da parte dei consumatori: l’ultimo trimestre del 2019 sarà contrassegnato da bollette più salate, soprattutto per quanto riguarda le voci di luce e gas. Ma a cosa sono dovute queste fluttuazioni nel costo dell’energia? Esiste un organo di competenza in Italia che stabilisca quanto […]
Riscaldamento: centralizzato, autonomo o teleriscaldamento

Con l’inverno alle porte, per gli italiani il momento di pensare all’accensione del proprio impianto di riscaldamento è arrivato. Ogni anno, durante i mesi più freddi, la bolletta del riscaldamento slitta ai primi posti tra le voci più sostanziose delle spese domestiche, a tal punto da destare preoccupazione e indurre a un’importante riflessione: c’è un […]