Come richiedere il bonus bollette 2023

Ti sarà capitato di sentire parlare di bonus sociale o bonus luce e gas 2023, e magari hai interesse a saperne di più. Con quelle espressioni si fa riferimento al bonus bollette 2023, ossia a un incentivo economico introdotto dal Decreto Rilancio e riproposto con la Legge di Bilancio 2022. Inizialmente la misura, pensata per […]
Sconto in bolletta: chi ne ha diritto?

Da qualche anno il Governo italiano ha introdotto un bonus luce e gas che uno sconto in bolletta. Questa misura serve a garantire un risparmio sulla spesa per l’energia alle famiglie che si trovano in difficoltà – per situazioni economiche o fisiche – e a quelle numerose. A partire dal 2021 sono cambiate le procedure […]
Come pagare le bollette: tutte le modalità

Quando arriva una bolletta è sempre un momento impegnativo per il bilancio domestico, sia che si viva da soli, sia in famiglia, soprattutto in tempi di rincari alle stelle. Ma a ciò può aggiungersi anche il pensiero di come pagare le bollette di luce e gas e dove farlo. Oltre all’esborso dovuto per le utenze, […]
Come risparmiare energia elettrica in azienda?

Se si gestisce un’impresa, sensibilizzare il personale e insegnare ai dipendenti come risparmiare energia elettrica in azienda è un primo passo per ridurre i costi energetici per uffici, industrie e attività commerciali o di altro tipo professionale. Comprendere come risparmiare energia elettrica in azienda significa adottare processi sostenibili e contenere sprechi e dispersioni a livello […]
Consumo del pc in standby: meglio spegnerlo?

Da che cosa dipende il consumo di un pc in standby? Per quello che riguarda il dispositivo quando è acceso e attivo, il consumo è determinato dalla durata del tempo in cui il computer resta acceso, ma non solo: intervengono anche altri fattori come il modello di computer, le sue prestazioni, le caratteristiche del monitor […]
Eolico domestico: quanto produce?

L’energia eolica è l’energia che viene ricavata dal vento, conosciuta e usata fin dall’antichità . Le attuali pali eoliche, infatti, costituiscono un’evoluzione dei mulini a vento, già noti in Mesopotamia 4000 anni fa. Oltre all’energia eolica applicata ai grandi impianti di produzione, anche l’eolico domestico è una fonte rinnovabile interessante. Secondo alcune stime, infatti, potrebbe coprire […]
Quanto spazio serve per l’impianto geotermico?

L’energia prodotta da un impianto geotermico è tra le energie rinnovabili più diffuse in Italia e in Europa. Si tratta di una delle più pulite, dal momento che sfrutta il naturale calore della Terra rilasciato dal nucleo, dal mantello e dalla crosta terrestre. A partire da questo, dunque, si accumula dell’energia nel sottosuolo, disponibile attraverso […]
Come riscaldare casa senza gas? Tutte le soluzioni alternative

In Italia, per anni, la risorsa più utilizzata per il riscaldamento domestico è stata il metano, usato principalmente per riscaldare, cucinare e produrre acqua calda e sanitaria. Il metano è sempre stato considerato più economico rispetto al riscaldamento elettrico. Invece non è così e sono molti a chiedersi come riscaldare casa senza gas: è possibile? […]
Cosa comprende un impianto domotico per la casa? Tutto ciò da sapere

La domotica è la scienza che fa diventare un’abitazione tradizionale una casa intelligente, una cosiddetta smart home. Un impianto domotico in casa permette di semplificare la progettazione, la manutenzione e l’uso dei dispositivi tecnologici domestici. Ciò consente, ovviamente, di risparmiare sui costi di gestione, incrementare il livello di sicurezza e, in generale, migliorare la qualità […]
Come ottenere la certificazione energetica degli edifici?

Quando si compra o si affitta un immobile, in base a quanto è stabilito dal Decreto Legislativo 192 del 2005 e dai successivi interventi legislativi completati con il Decreto Ministeriale 162 del 2015, occorre la certificazione energetica, ovvero l’Attestato di Prestazione Energetica (APE). Come suggerisce il nome, la certificazione energetica descrive il grado di efficienza […]