Fornitura energia elettrica: cosa è importante sapere

1. Chi è responsabile di un’interruzione della fornitura? La fornitura è erogata con continuità  dal distributore locale, ma può essere interrotta temporaneamente per ragioni di servizio (es. consentire al distributore di effettuare attività  di manutenzione) o di oggettivo pericolo. Eventuali interruzioni non sono quindi imputabili al fornitore d’energia. Eventuali reclami legati a tali interruzioni vanno […]

Contratti energia elettrica: ecco spiegato come si compilano

Spieghiamo come si sottoscrivono i contratti energia elettrica. Come noto si tratta di una modulistica ostica, che però è in gran parte regolata e dunque indispensabile affinché il contratto si perfezioni. Riportiamo di seguito i moduli che normalmente si ritrovano nei contratti energia elettrica: 1. La richiesta di fornitura o anagrafica del Cliente Questo è […]

Costo kilowattora 2024: come si calcola

costo kilowattora 2024

Il costo dell’energia elettrica non è unitario, ma è legato a un insieme di variabili che spaziano dall’orario del consumo di luce al tipo di contratto sottoscritto. Ovviamente dipendono anche dal tipo di operatore di energia elettrica che si è scelto. Capire a quanto ammonta e come si calcola è importante anche per limitare i […]

Il costo kwh dell’energia elettrica nel mercato libero e di maggior tutela

Costo del kWh: cos’è e perchè è importante conoscerlo Il costo dell’energia elettrica si misura in €/kWh (Euro/Kilowattora) ed è composto da un insieme di voci che vanno a determinare l’importo complessivo della bolletta, indipendentemente dal fatto che ci si affidi al mercato libero o a quello di maggior tutela. Il costo kWh è composto da una quota fissa, cioè […]

Voltura con cambio fornitore

Voltura: cos’è e quando richiederla La voltura luce e gas è una procedura a cui si ricorre quando si vuole modificare l’intestatario di un contratto delle utenze domestiche, senza interruzioni della corrente elettrica o il gas. La caratteristica della voltura, quindi, è proprio la continuità  della fornitura. Spesso confuse tra di loro, il subentro e […]

Bonus sociale luce, gas e acqua

Bonus sociale luce e gas: cos’è e in cosa consiste Il bonus luce e gas è un’agevolazione sulle bollette, introdotto dal Governo e reso attivo grazie alla collaborazione tra ARERA, Comune e INPS. Lo sconto viene applicato in bolletta ed è dedicato agli utenti con reddito basso e in difficoltà  economiche oppure a famiglie con […]

Subentro o voltura: quali sono le differenze?

Subentro e voltura sono due termini che, nell’immaginario comune, hanno identico significato ma, come scoprirai in questo articolo, si tratta di due pratiche molto diverse, che prevedono anche costi, tempistiche e procedure differenti da affrontare. Con il subentro luce e gas si intende la riattivazione della fornitura. Come è semplice intuire, l’operazione di subentro può essere […]

Lampade di emergenza

Lampade di emergenza: cosa sono, a cosa servono, e perchè installarle? Le lampade di emergenza sono indispensabili nei luoghi di lavoro, e in alcuni edifici frequentati dal pubblico, come ad esempio i centri commerciali e gli ospedali. Si tratta, molto semplicemente, di luci che si attivano automaticamente in caso di blackout. Queste luci sono utili […]

Utenze domestiche con i consigli sul risparmio

Le utenze domestiche includono beni, servizi e relativi consumi che riguardano sia le abitazioni private che spazi ad esse connessi, come garage o cantine. Le principali e più note utenze domestiche sono la luce, il gas, l’acqua e il riscaldamento. Le utenze non domestiche, invece, si riferiscono a tutti questi servizi che non sono collegabili […]

Tipi di prese elettriche

La presa e la spina elettrica consentono il collegamento tra l’impianto elettrico e le utenze. La presa è infatti la parte terminale di un impianto, che sfocia nelle cosiddette scatole portafrutti ricavate all’interno delle pareti. Ognuna di queste contiene 3 cavi: la fase, il neutro e la massa, detta anche “messa a terra“. La fase […]